Gli UPS svolgono un ruolo fondamentale in caso di blackout. Nelle ultime settimane si stanno verificando tantissimi casi di blackout, soprattutto nelle grandi città come Milano, dovuti ai sovraccarichi e ai frequenti e tipici temporali estivi di forte intensità che possono danneggiare gravemente gli elettrodomestici e tutte le apparecchiature elettriche connesse alla corrente. E’ un evento che si verifica molto spesso, più di quanto si possa immaginare e collegare un gruppo di continuità ai dispositivi garantisce un’alimentazione continua e li protegge da sbalzi di tensione e sovraccarichi.
Blackout | Il fondamentale ruolo degli UPS
Oggi come oggi la connessione a Internet è fondamentale e non se ne può più fare a meno. Basti pensare a quante cose non si possono fare nel caso in cui venisse a mancare improvvisamente la corrente a casa o in ufficio. Pertanto, è bene prevenire questi disagi e proteggere i nostri dispositivi giocando d’anticipo con l’UPS. L’UPS (Uninterruptible Power Supply) fornisce energia elettrica a computer, router, modem ed è la soluzione migliore in caso di blackout e di cali di tensione perché permette di non perdere il lavoro svolto e dà il tempo necessario per salvarlo e chiudere correttamente tutte le applicazioni aperte. Ma non solo: gli UPS sono essenziali anche nei luoghi pubblici e nelle fabbriche, dove in caso di assenza di corrente, forniscono continuità operativa.
Il gruppo di continuità funziona tramite batteria di emergenza e, grazie al filtro, protegge i dispositivi connessi in caso di fulmini e anche dalle più piccole variazioni di energia elettrica che col tempo possono danneggiare e/o abbreviare la vita dei device.
Cosa valutare prima di acquistare un UPS
Prima di scegliere il modello di UPS da applicare, è bene fare una serie di valutazioni.
Quali apparecchiature dovrà alimentare?
Se l’UPS sarà collegato ad un PC, ad un router o ad una macchina industriale, la potenza dell’UPS dovrà essere adeguata alla quantità di energia (VA) che assorbiranno i dispositivi collegati in caso di necessità.
Per quanto tempo dovrà garantire energia elettrica?
In base alla durata richiesta, si valuta qual è la soluzione migliore di caso in caso. E’ fondamentale scegliere un UPS che permetta di aumentare le prestazioni in futuro, se ci dovesse essere bisogno, aggiungendo altre batterie.

“ Ogni forma d’arte è essenzialmente energia intercettata. ”
-Jim Morrison
I migliori UPS AEC per blackout e cali di tensione
- IST3 (1-10 kVA) = UPS tower che sfrutta la tecnologia di controllo completamente digitale e il risparmio energetico per dare il massimo delle prestazioni;
- IST3-J (1-10 kVA) = UPS monofase da rack con numerose funzioni integrate;
- IST8 (1-3 kVA) = UPS online a doppia conversione con batterie al litio ad elevata densità di potenza, ad oggi uno dei più utilizzati per la sua lunga durata;
- IST9 (10-20 kVA) = UPS rack tower industriale, adatto per la protezione di data center, reti IT, sistemi di telecomunicazione e sistemi di controllo dell’automazione;
- IST7 (10-200 kVA) = UPS industriale online trifase che rientra nei sistemi di continuità UPS statici, caratterizzato da alta efficienza, elevata densità di potenza e misure compatte;
- IST6 (25-600 kVA) = UPS online trifase industriale utilizza una tecnologia avanzata e possiede un più affidabile design di ridondanza da tutto il sistema fino ai componenti.