Soccorritore CPSS | EN 50171

Le interruzioni di corrente sono un evento comune in caso di pericolo, come ad esempio un incendio o un terremoto. Per questo motivo, l’installazione del soccorritore elettrico CPSS per supportare i sistemi di sicurezza degli ambienti che frequentiamo, in particolare di lavoro e di vita quotidiana, è una condizione irrinunciabile per la salvaguardia della nostra salute.

Tra i sistemi di sicurezza rientrano in primo luogo l’illuminazione di emergenza per illuminare le vie di esodo in caso di incendio o di black out, ma anche circuiti elettrici di impianti antincendio automatici, apparecchiature di aspirazione fumi, sistemi di cercapersone e impianti di segnalazione di sicurezza, sistemi di segnalazione di presenza di monossido di carbonio.

In siti soggetti ad affollamento, come centri commerciali, ospedali, musei, scuole e luoghi di lavoro, i soccorritori elettrici per sistemi di emergenza, meglio conosciuti come CPSS – Central Power Supply System, rappresentano un presidio imprescindibile per tutelare la salute e l’incolumità delle persone e dei soccorritori in caso di criticità. Infatti, in questi casi l’alimentazione elettrica non ordinaria non è mai, o quasi, funzionante. Pertanto, non avere la possibilità di vedere intorno a sé può rendere la situazione ancora più pericolosa e generare ulteriore panico tra le persone.

La norma EN 50171

La norma EN 50171 “Sistemi di alimentazione centralizzata” pubblicata il 1 aprile 2002 “specifica le prescrizioni generali per i sistemi di alimentazione centralizzata indipendente di apparecchiature di sicurezza. Tale norma si applica ai sistemi collegati in modo permanente a tensioni di alimentazione di corrente alternata non superiori a 1000 V e che utilizzano batterie come sorgente alternativa.”
La norma EN 50171 si applica infatti ai sistemi di emergenza e di sicurezza di edifici che sono destinati a luoghi di lavoro o di affollamento.

I modelli di soccorritore elettrico CPSS per sistemi di emergenza di AEC sono stati progettati per fornire illuminazione in caso di assenza della normale alimentazione elettrica e sono conformi alla norma EN 50171 per la protezione dell’alimentazione degli impianti di emergenza e di sicurezza. I soccorritori CPSS di AEC sono impianti di alimentazione centralizzata e presentano le seguenti caratteristiche tecniche:

  • Durata delle batterie: le batterie impiegate nei sistemi di illuminazione di emergenza CPSS sono caratterizzate da una vita attesa di almeno 10-12 anni;
  • Sovraccarico: gli inverter utilizzati nei CPSS sono in grado di gestire un sovraccarico costante di almeno il 120%;
  • Tempi di ricarica: i caricabatterie utilizzati ricaricano le batterie entro 12 ore, partendo da una condizione di batterie scariche;
  • Resistenza dell’involucro: l’involucro dei CPSS hanno un’ottima resistenza meccanica, in grado di resistere al calore e al fuoco
  • Durata in caso di emergenza: i soccorritori elettrici forniscono fino a 3 ore di alimentazione per l’illuminazione di emergenza.
Soccorritore CPSS | EN 50171

“ Se la corrente ti sta portando dove vuoi andare, non discutere ”


-Isaac Asimov

Soccorritore CPSS | Quale scegliere?

Per scegliere la tipologia di soccorritore elettrico CPSS più adatta ci sono diversi fattori da considerare. Occorre valutare le caratteristiche dell’infrastruttura in cui andranno installati e il budget a disposizione. AEC International offre diversi modelli di soccorritore elettrico CPSS:

  • CPSS 3 (1-10 kW): utilizza la tecnologia di controllo completamente digitale e la più recente tecnologia di conversione ad alta frequenza. Presenta così alta efficienza, alto fattore di potenza e altri vantaggi. Il CPSS 3 è un soccorritore elettrico tower che presenta un notevole risparmio energetico e riduce fortemente i costi operativi.
  • CPSS 7 (10-200kW): utilizzano la tecnologia avanzata di inverter a 3 livelli e la tecnologia digitale per una completa interconnessione. Offre vantaggi quali alta efficienza ed elevata densità di potenza, pur andando ad occupare solo una piccola quantità di spazio sul pavimento.


Tutti i soccorritori elettrici richiedono manutenzioni ordinarie costanti e il team di AEC International offre un servizio di assistenza 24/7 a tutti i suoi clienti.

Scegli il prodotto più adatto alle tue esigenze consultando le caratteristiche dei soccorritori CPSS presenti sul nostro sito oppure contattaci per un preventivo.