Dimensionamento UPS : Come determinarne la potenza

Per dimensionamento UPS si intende definire la potenza necessaria per proteggere i dispositivi connessi ad un Gruppo di Continuità. Per determinare la potenza massima che può essere erogata da un UPS è necessario infatti capire prima di tutto quali sono i dispositivi che andranno collegati e qual è la potenza che verrà assorbita da ognuno di essi.

Dimensionamento di un UPS

Come prima cosa, occorre capire qual è il valore massimo che il dispositivo collegato potrà consumare. Se si ha il valore del dispositivo in Watt (W) bisogna convertirlo in VA con un semplice calcolo matematico. Per esempio, un PC col monitor consuma circa 250 Watt. Per convertire tale valore in VA basta dividerlo per 0.7:

250W / 0.7 = 357 VA

Una volta fatto questo calcolo bisogna seguire questi semplici passaggi:

Fate un elenco di tutti i dispositivi che dovranno essere protetti dall’UPS, includendo tutte le estensioni, come server, monitor ecc..;
Moltiplicate il voltaggio (V) del dispositivo e il suo amperaggio (A) per ottenere la potenza richiesta da ogni singola apparecchiatura in Volt-Ampere (VA) e sommate i VA di tutti i dispositivi da proteggere;
Il risultato corrisponderà alla potenza massima che occorrerà al vostro UPS.
In media un computer assorbe circa 250W, un modem 50W, una stampante da 80 a 150W.

Perchè un gruppo di continuità?

La maggior parte dei fermi aziendali e dei danni ai sistemi informatici sono dovuti a cali di tensione, a sovratensioni dell’alimentazione elettrica e a blackout. Per garantire il corretto funzionamento dei sistemi locali e remoti è necessario disporre di una protezione sicura contro tutti i disturbi elettrici. Gli UPS online e line interactive sono la soluzione ideale per ovviare a questi problemi. Di seguito vi mostreremo quali sono i migliori gruppi di continuità della gamma AEC:

Gruppi di continuità | IST3

“ Se si vuole trovare i segreti dell’universo, bisogna pensare in termini di energia, frequenza e vibrazioni”

-Nikola Tesla

Il Gruppo AEC è da più di 50 anni leader nel settore dei gruppi di continuità ed è sempre più presente in tantissimi settori industriali, e non solo, per migliorare la qualità del lavoro, dei dipendenti e il benessere dei cittadini.

Grazie al supporto di tecnici qualificati e professionisti, AEC è in grado di affiancare e guidare i propri clienti nella scelta della soluzione più adatta a loro. Infatti, la gamma di prodotti presenti nel catalogo AEC è ampia, partendo dagli UPS monofase, di piccole dimensioni che supportano carichi di tensione fino a 10kVA, adatti per esempio per le linee di confezionamento dei prodotti, fino agli UPS trifase che possono arrivare fino a 600kVA ideali per supportare più linee di produzione e alti carichi di tensione elettrica.