Differenza UPS Monofase e Trifase

Per poter capire quale tipologia di gruppo di continuità è più adatta alle proprie esigenze tra UPS Monofase e UPS Trifase occorre esaminare i carichi che devono essere protetti dal sistema di continuità.
Le informazioni necessarie per poter effettuare una valutazione sono:

  • L’intervallo di tensione delle apparecchiature;
  • I kVA delle macchine da proteggere.

In generale l’UPS Monofase è prevalentemente utilizzato per proteggere dispositivi con carichi inferiori a 20kVA.
A differenza del gruppo di continuità Monofase, il gruppo di continuità Trifase è utilizzato per carichi superiori ai 20 kVA.

Questa è la prima sostanziale differenza tra UPS Monofase e Trifase.
Un’ulteriore distinzione può riguardare la tipologia di apparecchiatura da proteggere.
In genere gli strumenti informatici (per esempio i server) utilizzano corrente monofase mentre gli strumenti medici (ad esempio macchinari per risonanza magnetica per immagini – RMI) possono utilizzare l’alimentazione trifase.
In caso venga installato un UPS Trifase è possibile scegliere tra 2 configurazioni:

UPS Trifase | Monofase = Assorbe corrente trifase e restituisce corrente monofase;

UPS Trifase | Trifase = Assorbe corrente trifase e restituisce corrente trifase ai carichi.


Altri fattori da considerare nella scelta di un UPS trifase sono relativi alle preferenze del mercato industriale.
In ambito petrolchimico vengono utilizzati generalmente UPS Trifase | Monofase in quanto le fabbriche vogliono scongiurare l’ipotesi di problemi relativi al bilanciamento del carico richiesto dagli UPS Trifase | Trifase.

Con un UPS trifase da 30 kVA sono disponibili 10 kVA di alimentazione su ognuna delle tre fasi a valle, con la necessità di bilanciare i carichi sostenuti per garantire un carico pressoché identico su ognuna delle tre fasi senza superare la capacità delle singole fasi.

D’altro canto, l’uso di un sistema trifase consente di predisporre un piano di protezione dell’alimentazione centralizzato con un singolo UPS di grossa taglia utilizzato per proteggere un intero edificio o una serie di circuiti critici, per cui questa soluzione può semplificare il piano di protezione dell’alimentazione.

Qual è la differenza tra UPS monofase e trifase?

Le differenze fondamentali tra UPS monofase e UPS trifase possono essere evidenziate analizzando i seguenti componenti e le seguenti funzionalità:


Efficienza | UPS :

o Per i requisiti di bassa potenza, l’UPS monofase è più efficiente dell’UPS trifase;
o Se la richiesta di energia è maggiore, l’UPS trifase mostra una maggiore efficienza per trasportare un carico maggiore in modo più sicuro.


Costo | UPS :
o Le linee di trasmissione per l’alimentazione Monofase necessitano di fili di rame di grosso calibro;
o L’apparecchiatura nel sistema UPS trifase avrà aspettative di vita più lunghe e, quindi, a lungo termine, l’UPS trifase farà risparmiare più denaro.


Applicazione | UPS :
o Le unità UPS monofase sono disponibili in quelle applicazioni generalmente inferiori a 20 kVA, come abitazioni, piccole imprese e uffici satellite;
o Le unità UPS trifase sono comunemente utilizzate in installazioni di grandi dimensioni, come data center e grandi applicazioni di alimentazione industriale.


Conduttore | UPS : Il numero di conduttori è diverso negli UPS Monofase e Trifase.
o Il gruppo di continuità monofase contiene un conduttore;
o Il gruppo di continuità trifase fornisce alimentazione tramite 3 conduttori.


Onda sinusoidale | UPS :
o l’UPS monofase fornisce un’onda sinusoidale singola;
o l’UPS trifase fornisce 3 onde sinusoidali, ciascuna sfasata e distanziata di 120° l’una dall’altra.


Tensione | UPS :
o in Nord America la tensione monofase è 120 V;
o per un sistema trifase la tensione fase-fase è 220 V mentre la tensione fase-neutro è 120 V.


Manutenzione | UPS :
o Nei sistemi monofase la caratteristica plug and play dell’UPS facilita l’installazione e la configurazione;
o Nei sistemi trifase è necessaria installazione esterna.

UPS Online Monofase
UPS Monofase | Online doppia conversione | IST3