Le batterie sono un elemento essenziale per il regolare funzionamento dei gruppi di continuità e pertanto occorre averne cura per garantire il massimo dell’efficienza e per prevenire possibili guasti. Una mancata o errata manutenzione delle batterie può inficiare sulle performance aziendali e provocare interruzioni dei servizi che, oggi come oggi, non sono più accettabili.
È infatti risaputo che le batterie sono il componente più esposto ad eventuali danneggiamenti e per questo motivo è necessario programmare il servizio di battery care, ovvero un continuo monitoraggio e una periodica manutenzione delle batterie per garantire continuità operativa. Difatti, uno dei motivi principali dei fermi improvvisi dell’alimentazione è il guasto alle batterie degli UPS.
Ma quali sono le cause che possono provocare la fine precoce di una batteria?
Le principali cause dei guasti delle batterie
I guasti della batteria vengono classificati in base alla causa scatenante e all’età della batteria in cui si verifica la compromissione.
- Difetti di fabbrica: solitamente se si verificano dei guasti durante il primo ciclo di scarica, si presume che esso sia causato da un difetto di fabbricazione.
- Fattori esterni: guasti che possono comparire in qualsiasi momento dovuti a fattori esterni, come per esempio l’elevata temperatura ambientale o alla mancanza di una manutenzione adeguata.
Pertanto, la durata teorica della vita delle batterie corrisponde raramente alla reale durata. Su di essa influiscono diversi fattori come le condizioni ambientali, in particolare la temperatura, i cicli di scarica troppo numerosi e profondi o una ricarica a tensione non costante.
Questi danni possono compromettere seriamente la durata della batteria e pertanto è necessario fare prevenzione e programmare manutenzioni ordinarie. Infatti, il livello di prevedibilità del rilevamento di malfunzionamenti dipende dal numero di manutenzioni, misurazioni e test che sono stati eseguiti sulle batterie.

Battery care: manutenzione batterie per UPS di AEC
Durante la visita annuale di manutenzione preventiva dell’UPS, il tecnico specializzato eseguirà misurazioni, test, analisi ed interventi mirati a verificare le condizioni dell’UPS e dei suoi componenti, le condizioni ambientali e i parametri delle batterie.
Nel caso in cui si rilevi un guasto alle batterie, AEC si occuperà di sostituirle con delle nuove e di smaltire quelle vecchie. La sostituzione delle batterie deve essere sempre effettuata da un tecnico esperto. Questo per evitare di causare danni all’elettronica dell’UPS perché egli ha una maggior comprensione delle modalità di integrazione delle batterie con il gruppo di continuità.
Oltre al servizio di sostituzione e di smaltimento delle batterie, AEC garantisce:
– Tecnici specializzati con ampia disponibilità;
– Consulenza tecnica in loco;
– Monitoraggio da remoto e in tempo reale dell’UPS;
– Manutenzione straordinaria, in caso di necessità, con la reperibilità di ricambi originali entro 24/48h.